Sono arrivati i Prugnoli…

Venite a degustare le nostre nuove specialità.

Il Calocybe gambosa, chiamato comunemente Prugnolo, matura secondo la tradizione popolare il 23 aprile, giorno della ricorrenza di S. Giorgio, ma ovviamente può anticipare o posticipare la sua comparsa anche di alcune settimane a seconda dell’altitudine o dell’andamento stagionale.
È un fungo saprofita, cresce in primavera, da aprile a maggio, nei prati o ai margini del bosco, spesso in cerchi. Lo si trova di sovente tra i cespugli di piante spinose come il biancospino, la rosa canina, il ginepro e il prugnolo da cui deriva il nome volgare Prugnolo oppure Spinarolo.
In alcune regioni è considerato un fungo eccellente, fra i più saporiti e gustosi e per questo motivo molto ricercato. Ma questa valutazione non è da tutti riconosciuta.
La cosa certa è che in alcune zone d’Italia si celebrano delle “sagre” appositamente dedicate a questo fungo primaverile; in coincidenza di tali manifestazioni lo stesso viene cercato con una passione eguagliata solo da quella dei più blasonati porcini.
Noi ve lo proponiamo cosi…

 

Per iniziare a stuzzicare l’appetito…

Lonzino con vinaigrette al pompelmo e prugnoli

Crostini bruschettati ai prugnoli

L’appetito vien mangiando

Tagliolino ai prugnoli

Gnocchi di ortica ai prugnoli


Per chi non si accontenta

Uova ai prugnoli

Tagliata di manzo ai prugnoli

Filetto di manzo ai prugnoli

E come se non bastasse


Pizza bianca con salsiccia di mora romagnola e prugnoli