Certificati di Eccellenza TripAdvisor

INFORMATIVA AIUTI DI STATO

Ai sensi dell’art. 1 c. 125-bis della L. 124/2017, si segnala l’importo delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel 2020 dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti ad esse collegati, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retribuita risarcitoria:
Aggiunto:

Ai sensi dell’art. 1 c. 125-bis della L. 124/2017, si segnala l’importo delle sovvenzioni,
Eliminato: Euro 6.900,00 come Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo previsto dall’art. 28 D.L. 34/2020 così come convertito dalla Legge n. 77/2020 (Decreto Rilancio); Euro 5.614,00 come Contributo a fondo perduto previsto dall’art. 25 D.L. 34/2020 così come convertito dalla Legge n. 77/2020 (Decreto Rilancio); Euro 11.228 come Contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1 del D.L. 137/2020: euro 5.614 come previsto dall’art. 2 del D.L. n. 172/2020; Euro 400, come esonero del versamento del saldo irap 2019 come previsto dall’art. 24 D.L. 34/2020 così come convertito dalla legge 77/2020 (Decreto Rilancio); Altri aiuti di stato e aiuti de Minimis così come pubblicati e consultabili liberamente sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all’art.52 L. 234/2012.

Ai sensi dell’art. 1 c. 125-bis della L. 124/2017, si segnala l’importo delle sovvenzioni,
contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere ricevuti
nel 2021 dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti ad esse collegati, non aventi
carattere generale e privi di natura corrispettiva, retribuita risarcitoria:

  • Credito di imposta per canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo
    previsto dall’art. 28 D.L. 34/2020, così come convertito dalla Legge n. 77/2020,
    convertito dalla Legge n. 176/2020 per euro 3.186
  • Fondo perduto erogato dall’Agenzia Entrate riferimento Art. 1 D.L. 22 marzo 2021
    n. 41 per euro 6.412
  • Fondo perduto erogato dall’Agenzia Entrate riferimento Art. 1 D.L. 25 maggio 2021
    n. 73 per euro 6.412
  • Fondo perduto erogato dall’Agenzia Entrate riferimento Art. 1 commi da 16 a 27 DL
    25 maggio 2021 n.73 per euro 12.676
  • Altri aiuti di stato e aiuti de Minimis così come pubblicati e consultabili liberamente
    sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all’art.52 L. 234/2012.

La Fratta raddoppia!

L’OSTERIA CONTEMPORANEA aperta dal giovedì a lunedì inclusi, a pranzo e cena
LA VINERIA DELLA FRATTA aperta tutti i giorni dalle 17.00

 

CONTATTACI

Pizza alla Pala, molto fragrante e altamente digeribile

Per distinguerci, durante il periodo autunnale e invernale, abbiamo deciso di proporvi la nostra “pizza alla pala” (più alta, conosciuta anche come ‘stirata romana’) caratterizzata da croccantezza, sapore e digeribilità unico.

 

MAGGIORI DETTAGLI

A Verucchio Alta il concetto di Osteria Contemporanea con prodotti fatti in casa

“Il nostro petrolio è la bellezza. La bellezza ci fa pensare alto.
E noi la buttiamo via come se fosse danaro dentro tasche bucate. La bellezza grida i suoi dolori in modo silenzioso. Bisogna curare le orecchie di chi comanda. Perché riescano a sentirla. La bellezza è il nutrimento della mente. La bellezza in Italia puoi anche incontrarla per strada e ti riempie subito di stupore.
Ma nei piccoli mondi c’è tanta bellezza che sta morendo. Se noi la salviamo, salviamo noi”.

Tonino Guerra

La Storia della Fratta

Sigismondo Pandolfo Malatesta nel 1449 rinforza e costruisce il castello e la cinta muraria di Verucchio: sulle strade di accesso, pone quattro porte
fortificate: la Porta del Sasso sull’accesso verso Rimini; la Porta dell’Acqua verso il Montefeltro; la Porta di S. Agostino verso il Borgo S. Agostino e la Pieve; la Porta di Passarello verso le Aie del Borgo e S. Marino.

 

MAGGIORI DETTAGLI

Organizza con noi il tuo giorno speciale!

Nella splendida cornice di Verucchio Alta, uno dei Borghi più belli d’Italia, potrai organizzare insieme a noi il rito civile.
Oltre alla sala consiliare del Comune, sono disponibili altre tre suggestive soluzioni: la meravigliosa e panoramica Rocca Malatestiana,
il suggestivo Chiostro del Museo archeologico di Verucchio e l’emozionante spazio del Teatro comunale “Eugenio Pazzini”.

Pierluigi e Chiara – Giugno 2019

Nella splendida cornice di Verucchio, uno dei Borghi più belli d’Italia!

 

GUARDA LA GALLERY

Il tuo matrimonio alla Fratta a Verucchio, considerato uno dei borghi più belli d’Italia

“Perché niente io chiamo questo immenso universo tranne te, mia rosa; in esso tu sei il mio tutto.”

William Shakespeare

Matrimonio.com

Seguici anche su Instagram